• It
  • En
Adulti

Dire fare includere

Laboratorio di comunicazione inclusiva
01 marzo – 07 maggio 2022

​​​​​"Dire, fare, includere" è un percorso che vuole esplorare le potenzialità della comunicazione a tutti i livelli per approfondire la conoscenza della comunicazione efficace ed inclusiva. Allo stesso tempo vuole essere un percorso di sensibilizzazione alla diversità come ricchezza e all’inclusione come opportunità per tutti, offrendo ai partecipanti la possibilità di prendere parte ad attività culturali, educative e ricreative proposte da associazioni del territorio impegnate da molti anni nei processi di inclusione.

In collaborazione con Giovanna Vaccaro.
​​​

martedì 1 marzo 2022

ore 19:30 - 21:30
I livelli della comunicazione

L’incontro introduce ai diversi livelli di comunicazione (verbale, non verbale, paraverbale) per analizzarne le diverse potenzialità attraverso giochi teatrali.

martedì 8 marzo 2022

ore 19:30 - 21:30
L’intelligenza emotiva e la comunicazione efficace (I parte)

Durante il secondo incontro si affronta il concetto di intelligenza emotiva nell’espressione di se stessi e nella relazione con gli altri per una comunicazione consapevole ed efficace. Comunicazione non verbale, chimico-olfattiva e segnali calmanti.

martedì 22 marzo 2022

ore 19:30 - 21:30
L’intelligenza emotiva e la comunicazione efficace (II parte)

Il terzo incontro approfondisce il concetto di intelligenza emotiva, vengono proposte esperienze e giochi teatrali.

martedì 29 marzo 2022

ore 18:30 - 20:30
L’ascolto attivo

Tema dell'incontro è l’importanza dell’ascolto attivo nella comprensione delle situazioni complesse e della “posizione decentrata” necessaria per accogliere il punto di vista dell’altro e cercare soluzioni creative nella gestione dei conflitti.

martedì 5 aprile 2022

ore 18:30 - 20:30
Lezione introduttiva LIS (Lingua Italiana dei Segni)

Concetti base e caratteristiche della lingua visuale-gestuale: impariamo espressioni di uso quotidiano come salutare e presentarsi. A cura di Associazione "INSIEME X l'integrazione e il bilinguismo".

martedì 19 aprile 2022

ore 18:30 - 20:30
Un giorno la notte

Si propone un incontro sul film-documentario “Un giorno la notte”, realizzato da ZALAB. Saranno presenti il regista Michele Cattani, i protagonisti del film e la Cooperativa Sociale- Arca di Noè per un confronto con il pubblico sul docu-film e sulla tecnica del video partecipativo.
Parteciperanno all'evento l'associazione La Girobussola e l'Istituto Francesco Cavazza.

martedì 26 aprile 2022

ore 18:30 - 20:30
La comunicazione interculturale

Le competenze interculturali: come comunicare con persone provenienti da contesti culturali diversi dai nostri per accrescere la consapevolezza del nostro stesso punto di vista ed esplorare modalità comunicative nuove per agevolare l’espressione di noi e la comprensione dell’altro.

sabato 30 aprile 2022

ore 08:00 - 10:00
La percezione dell’immagine artistica nelle persone cieche e ipovedenti

Incontro di approfondimento sui temi della percezione e della fruizione delle immagini artistiche nelle persone cieche e ipovedenti. A cura di MUSEO ANTEROS-FONDAZIONE CAVAZZA

sabato 7 maggio 2022

ore 07:30 - 09:30
Trekking urbano “al buio”

Esperienza in esterno: trekking sensoriale attraverso cui i partecipanti saranno guidati alla scoperta di Piazza Maggiore di Bologna con il supporto di mappe tattili e descrizioni. A cura di Associazione GIROBUSSOLA.

ore 09:30 - 11:30
Trekking urbano “al buio”

Esperienza in esterno: trekking sensoriale attraverso cui i partecipanti saranno guidati alla scoperta di Piazza Maggiore di Bologna con il supporto di mappe tattili e descrizioni. A cura di Associazione GIROBUSSOLA.

Informazioni utili
programma - dire fare includere

​L'ingresso è consentito esclusivamente con 
green pass rafforzato e mascherina ffp2.

Per maggiori informazioni scrivere a laboratori@cubounipol.it


Orari di apertura

Lunedì 14:00 - 19:00
Martedì 09:30 - 23:30
Mercoledì 09:30 - 20:00
Giovedì 09:30 - 20:00
Venerdì 09:30 - 20:00
Sabato 09:30 - 14:30
Domeni​ca Chiuso​​​​

Ingresso
Libero con prenotazione obbligatoria
Dove

​CUBO in Torre Unipol – Via Larga 8, Bologna

Newsletter

Informazioni utili
programma - dire fare includere

​L'ingresso è consentito esclusivamente con 
green pass rafforzato e mascherina ffp2.

Per maggiori informazioni scrivere a laboratori@cubounipol.it


Orari di apertura

Lunedì 14:00 - 19:00
Martedì 09:30 - 23:30
Mercoledì 09:30 - 20:00
Giovedì 09:30 - 20:00
Venerdì 09:30 - 20:00
Sabato 09:30 - 14:30
Domeni​ca Chiuso​​​​

Ingresso
Libero con prenotazione obbligatoria
Dove

​CUBO in Torre Unipol – Via Larga 8, Bologna

Newsletter

/

CUBO in Porta Europa
Piazza Vieira de Mello, 3 e 5
40128 Bologna

CUBO in Torre Unipol
Via Larga, 8
40138 Bologna

Orari di apertura
  • Lunedì14:00 - 19:00
  • Martedì09:30 - 23:30
  • Mercoledì09:30 - 20:00
  • Giovedì09:30 - 20:00
  • Venerdì09:30 - 20:00
  • Sabato09:30 - 14:30
  • DomenicaChiuso
Contatti

Tel. (+39) 051 507 6060
info@cubounipol.it

Newsletter
Seguici su
Scarica l'App
googleplayappstore

Copyright @ Cubounipol 2025