• It
  • En
Ragazzi

Raccontarsi oggi, come registi di ieri

Laboratorio di regia per ragazzi dai 13 ai 17 anni
25 marzo – 06 maggio 2022

​​​​

In quest’epoca di Social Media i ragazzi sono spesso chiamati a raccontarsi, trovandosi combattuti tra la narrazione della realtà e una fantasia utile a creare una storia interessante per un pubblico. Il racconto cinematografico si basa da sempre sulla capacità di dare vita a una vicenda umana avvincente sullo schermo, spesso raccolta proprio dal vissuto, così come hanno sempre fatto i grandi registi del cinema: da Federico Fellini a Ermanno Olmi, fino a Paolo Sorrentino.

Studiando i grandi registi di ieri, i ragazzi si racconteranno tramite un monologo cinematografico di auto-presentazione oppure attraverso la creazione di un personaggio inventato. Un’occasione non solo per apprendere le tecniche di racconto, ripresa e montaggio, ma anche per riflettere sull’importanza di utilizzare in modo consapevole gli strumenti di comunicazione che la tecnologia ci mette a disposizione.

 

Con Adriano Sforzi


Prenotandosi al primo appuntamento l'iscrizione sarà valida per l'intera durata del corso.

​​

venerdì 25 marzo 2022

ore 16:30 - 18:00
Scrivere per il cinema

Dall’idea cinematografica alla sceneggiatura

Il lavoro del regista su se stesso: come saper riconoscere i propri temi e realizzate qualcosa a cui si tiene davvero.
Film di riferimento: Paolo Sorrentino E’ stata la mano di Dio (2021)

venerdì 1 aprile 2022

ore 15:30 - 17:00
Imparare a guardare come un regista

Le inquadrature

La grammatica di un regista cinematografico: dal Primo al Piano al Campo Lunghissimo. Film di riferimento: Sergio Leone Il buono, il brutto e il cattivo (1966)

venerdì 8 aprile 2022

ore 15:30 - 17:00
Imparare ad ascoltare

il suono nel cinema

Al cinema si può raccontare una storia utilizzando i suoni, ma bisogna saper ascoltare: suono diegetico, extradiegetico e intradiegetico.
Film di riferimento: Francoise Truffaut I 400 COLPI (1959)

venerdì 22 aprile 2022

ore 15:30 - 17:00
Imparare a montare

tecniche e pratica del montaggio

Realizzato il girato non si finisce di creare: si deve conoscere l'arte del montaggio che caratterizza il Cinema tra le Arti, crearne il suono e le musiche e accompagnare l'opera fino alla stampa finale.
Film di riferimento: Alfred Hitchcock PSYCO (1960)

venerdì 29 aprile 2022

ore 15:30 - 17:00
Etica dell'autore

avere un punto di vista

Sviluppare il proprio punto di vista di narratore cinematografico e capire come integrarlo con la forma e lo stile adatto al Social di riferimento.
Film di riferimento: Federico Fellini 8 ½ (1963)

venerdì 6 maggio 2022

ore 15:30 - 17:00
Imparare facendo

registriamo il nostro autoritratto

Realizzare un piccolo autoritratto, vero o inventato, utilizzando anche semplicemente uno smartphone, per poi discuterne insieme, confrontandosi su contenuto e tecnica utilizzata.



Informazioni utili
​​PROGRAMMA RACCONTARSI OGGI

L'ingresso è consentito esclusivamente con green pass rafforzato e mascherina ffp2.

Per maggiori informazioni è possibile scrivere a laboratori@cubounipol.it


Orari di apertura

​​​Lunedì 14:00 - 19:00
Martedì 09:30 - 23:30
Mercoledì 09:30 - 20:00
Giovedì 09:30 - 20:00
Venerdì 09:30 - 20:00
Sabato 09:30 - 14:30
Domenica Chiuso​​

Ingresso
Libero con prenotazione obbligatoria
Dove

​​​CUBO in Porta Europa
Piazza Vieira de Mello, 3 e 5 - Bologna

Newsletter



Informazioni utili
​​PROGRAMMA RACCONTARSI OGGI

L'ingresso è consentito esclusivamente con green pass rafforzato e mascherina ffp2.

Per maggiori informazioni è possibile scrivere a laboratori@cubounipol.it


Orari di apertura

​​​Lunedì 14:00 - 19:00
Martedì 09:30 - 23:30
Mercoledì 09:30 - 20:00
Giovedì 09:30 - 20:00
Venerdì 09:30 - 20:00
Sabato 09:30 - 14:30
Domenica Chiuso​​

Ingresso
Libero con prenotazione obbligatoria
Dove

​​​CUBO in Porta Europa
Piazza Vieira de Mello, 3 e 5 - Bologna

Newsletter

/

CUBO in Porta Europa
Piazza Vieira de Mello, 3 e 5
40128 Bologna

CUBO in Torre Unipol
Via Larga, 8
40138 Bologna

Orari di apertura
  • Lunedì14:00 - 19:00
  • Martedì09:30 - 23:30
  • Mercoledì09:30 - 20:00
  • Giovedì09:30 - 20:00
  • Venerdì09:30 - 20:00
  • Sabato09:30 - 14:30
  • DomenicaChiuso
Contatti

Tel. (+39) 051 507 6060
info@cubounipol.it

Newsletter
Seguici su
Scarica l'App
googleplayappstore

Copyright @ Cubounipol 2025