Il corso si propone come un'introduzione alla scrittura creativa, alla satira e all'umorismo.
Grazie allo strumento dell'ironia, si vedrà come anche momenti imbarazzanti della vita possano essere in realtà riscritti e trasformati in pezzi comici.
Il laboratorio si dividerà tra lezioni teoriche e pratiche: partendo da uno studio generico di quella che è stata la storia del cabaret e della stand up comedy, si passerà all'analisi di monologhi di grandi autori comici, per proseguire poi con il prendere consapevolezza del proprio corpo sul palco e sull'uso della voce.
Alla fine del percorso, i partecipanti si sentiranno pronti per realizzare una piccola performance di stand-up comedy.
In collaborazione con STUDIO K
Prenotandosi al primo appuntamento l'iscrizione sarà valida per l'intera durata del corso